Via delle Valli

Le valli da pesca sono uno dei contesti più affascinanti del Delta del Po, un ambiente preziosissimo modellato dall’uomo grazie a esperienze centenarie, per fornire a pesci e uccelli le condizioni migliori per crescere e svernare.
Questo itinerario ci porta alla scoperta di quelle situate tra il Po di Levante e il Po di Maistra.

Si parte da Ca’ Venier, un piccolo borgo che però fu il primo insediamento veneziano nel Delta che si stava ancora formando, verso la metà del 1600.
Passando il piccolo ponte sul Po di Maistra si gira a destra e si costeggia il fiume.

Dopo poco sulla nostra sinistra cominceremo ad osservare grandi distese di acqua salmastra, le valli da pesca, sempre frequentate da numerosi uccelli acquatici, tra cui l’elegante Fenicottero rosa.
Una volta giunti a Porto Levante, si fa ritorno lungo la stessa strada fino a Scannarello dove attraverseremo il caratteristico ponte di barche di Boccasette per poi fare ritorno a Ca’ Venier stando seguendo la sponda opposta del fiume.


Le valli da pesca sono uno dei contesti più affascinanti del Delta del Po, un ambiente prezioso, modellato dall’uomo grazie a esperienze centenarie, per fornire a pesci e uccelli le condizioni migliori per crescere e svernare. 


Download

  Scarica l'itinerario

Richiedi informazioni

Esperienze

Alla scoperta del territorio del Delta del Po

Vieni alla scoperta del territorio, puoi prenotare itinerari turistici ed escursioni nel Delta del Po e nelle suggestive Valli